|  |   CANCELLAZIONE 
        DI UN NOME A DOMINIO .IT  La RA ha facoltà di revocare 
        l'assegnazione di un nome a dominio nei seguenti casi:  
        1.Rinuncia da parte dell'assegnatario:la RA deve ricevere una 
          richiesta scritta da parte dell'assegnatario (admin-c qualora 
          l'assegnatario sia una persona fisica o un libero professionista; legale 
          rappresentante qualora il sito sia stato assegnato a una società/ditta, 
          ente o associazione) del dominio. I dati che devono essere riportati 
          nella comunicazione sono:
 
          nome e cognome,data e luogo di nascita,indirizzo di residenza, codice fiscale del richiedente (admin-c 
            o legale rappresentante); sede della società/ente/associazione, 
            numero di P. IVA.  
          NON SARANNO 
            ACCETTATE LETTERE DI CANCELLAZIONE CON FIRME ELETTRONICHE O SCANNERIZZATE 
             Tale 
            richiesta deve essere inviata per posta ordinaria o al fax 050-570230 DOCUMENTAZIONE 
            NECESSARIA DA INVIARE ALLA RA: 
            Nel caso di società/ditta, ente, associazione, 
              la lettera di cancellazione deve pervenire SOLO dal rappresentante 
              legale della società assegnataria del nome a dominio;In caso di una persona fisica/libero professionista, 
              la lettera di cancellazione dovrà essere accompagnata 
              da un documento di identità.   2.Revoca d'ufficioNei seguenti casi:
 
           venuta meno degli elementi oggettivi e soggettivi 
            che hanno determinato l'assegnazione di un nome a dominio; cioè:
            un provider/maintainer che non voglia più 
              mantenere un nome a dominio, deve darne comunicazione scritta alla 
              RAla RA provvederà ad inserire il nome 
              a dominio in una categoria particolare denominata NO-PROVIDER-MNT 
              invia una raccomandata all'assegnatario del 
              nome a dominio per comunicare l'avvenuto cambio se dopo tre mesi la RA non riceve nessuna 
              comunicazione da parte dell'assegnatario del nome, provvederà 
              alla cancellazione del nome, dandone comunicazione al provider/maintainer 
            mancanza di documentazione richiesta 
            dalla RA per la registrazione del nome a dominio; cioè: 
            
           non "visibilità/raggiungibilità" 
            degli oggetti appartenenti al nome a dominio assegnato per più 
            di tre mesi.
            
              la verifica tecnica è a cura della 
                RA; in questo caso il dominio non può 
                essere riassegnato in uso ad altri prima di un mese dalla data 
                della revoca      3. Revoca a seguito di sentenza 
          o decisione arbitraleNei seguenti casi:
 
           di fronte ad una decisione arbitrale o ad 
            una sentenza passata in giudicato che stabilisca che l'assegnatario 
            del nome non aveva diritto al suo uso:
 in questo caso la RA comunica sia al provider/maintainer 
              che all'assegnatario del nome l'avvenuta cancellazione, specificando 
              le motivazioni ed allegando la relativa documentazione. Il dominio 
              revocato sarà reso immediatamente disponibile ad altri soggetti 
              diversi dal precedente assegnatario, salvo diversa comunicazione 
              della decisione arbitrale o della sentenza  
 |